In permesso dal carcere, violenta una donna - Servizio LA7
File audio dell'incontro tenuto il 10 maggio al Dipartimento per la discussione del FESI anno 2016. Trattasi della prima riunione.
File audio del secondo incontro tenutosi in data 3 maggio 2016 al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria inerente il riallineamento ed il riordino delle carriere.
Nel pomeriggio di oggi si è tenuta al DAP la riunione, presieduta dal V.Capo del DAP (de Pascalis) e con la partecipazione pure del Direttore Generale del Personale e delle Risorse (Buffa), per la ripartizione del monte ore per lavoro straordinario della Polizia penitenziaria per l’anno 2016.
La UILPA Polizia Penitenziaria, considerato che non risultano allo stato particolari criticità circa l’attribuzione del monte ore e, soprattutto, vista l’eccezionale “fluidità” della situazione operativa correlata alla riorganizzazione in atto (accorpamento PRAP, accorpamento/modifica/chiusura/apertura istituti penitenziari e padiglioni, etc.), ha concentrato la propria attenzione più che sugli indici di ripartizione sugli aspetti normativi.
Preliminarmente, considerato che il giorno 6 u.s. si è tenuta la Camera di Consiglio della Corte Costituzionale e si attende dunque la decisione sulla conformità a costituzione della previsione contenuta nella legge di stabilità per il 2014 afferente allo straordinario maturato per il differimento del riposo settimanale, la UIL ha richiesto l’impegno dell’Amministrazione a convocare le OO.SS. per un confronto immediatamente dopo il deposito della sentenza. È di tutta evidenza, infatti, che a seguito delle statuizioni della Corte, in un senso o nell’altro, si dovranno affrontare i problemi rispetto al pagamento delle ore non retribuite (in caso di decisione favorevole) o al recupero di quelle remunerate negli anni 2012 e 2013 (per ora sospeso).
Per l’anno corrente, invece, fermo restando che l’ulteriore attribuzione alle sedi periferiche sarà operata a livello provveditoriale previo esame con le OO.SS. regionali, la UILPA Polizia Penitenziaria ha in sintesi richiesto:
In chiusura di riunione l’Amministrazione ha manifestato di voler ripensare l’ingegneria complessiva dell’attribuzione del monte ore per lavoro straordinario, anche all’esito della riorganizzazione in atto, e si è impegnata a convocare le OO.SS. per condividerne gli intenti prima della fine dell’anno in corso, in modo da partire con il nuovo sistema già da inizio 2017.
Su esplicita richiesta della UIL, inoltre, il Dott. de Pascalis ha assicurato che all’esito della decisione della Corte Costituzionale di cui si è detto sopra si darà luogo a un confronto.
A margine della riunione la UIL ha anche invitato l’Amministrazione a convocare le OO.SS. per aggiornamenti sul riordino delle carriere al pari di come sta facendo il DPS che ha invitato le OO.SS. della Polizia di Stato ad una riunione fissata per il giorno 19 p.v.