V Congresso Nazionale - Galleria foto
V Congresso UILPA Polizia Penitenziaria - Salerno - 28, 29 e 30 marzo 2018.
28 marzo 2018 - Convegno Stress Lavoro Correlato
Celebrazione V° Congresso Regionale Uilpa Polizia Penitenziaria - Riconfermato Segretario Regionale Generale della Calabria Paradiso Salvatore
In data 17 Marzo 2018 presso la Sala Conferenze della Casa Circondariale “ Ugo Caridi” di Catanzaro si è celebrato il V° Congresso Regionale della UIlpaPoliziaPenitenziaria.
Salvatore Paradiso è stato rieletto all’unanimità.
La nuova Segreteria Regionale è così composta: Paradiso Salvatore, Critelli Francesco, Tardio Maurizio, De Fazio Gennarino e Bernardi Francesca.
Oltre ai delegati della Calabria hanno presenziato Gennarino De Fazio –Segretario Nazionale – che ha presieduto tale Assise, nonché il Segretario Generale Angelo Urso.
In particolare Urso ha affermato “Dobbiamo ulteriormente sviluppare la capacità di trasmettere i messaggi positivi del nostro lavoro, dobbiamo essere orgogliosi di ciò che realizziamo”.
“Non posso che esprimere apprezzamento per tutti coloro che, negli Istituti Penitenziari, si battono per la tutela dei diritti dei lavoratori perché sono l’anello di congiunzione tra gli Istituti e l’Organizzazione Sindacale Nazionale a cui compete saper rappresentare tali istanze”.
“Occorre promuovere una riforma normativa al fine di contemplare l’accesso della Dirigenza della Polizia Penitenziaria alla Dirigenza Penitenziaria”.
Salvatore Paradiso ha ringraziato tutti per la sua rielezione “ all’orgoglio che provo per la mia rielezione fa da contraltare la consapevolezza della enorme responsabilità. Il mio impegno sarà profuso per la risoluzione delle tante problematiche regionali e territoriali .Saprò far tesoro di quanto emerso in tale Assise e sono certo che, forte della collaborazione della nuova segreteria, riusciremo a portare avanti tutte le istanze del territorio”.
Congresso regionale UILPA Polizia Penitenziaria Toscana - alcuni momenti dell'incontro - Facciamo le nostre congratulazioni a GRIECO Eleuterio per la sua elezione a Segretario Generale UILPA Polizia Penitenziaria della Toscana .....e, allo stesso tempo, al neo Presidente Lai Mauro. Un ringraziamento per quello che ha dato alla UIL e per quanto continuerà a dare alla nostra causa.
In occasione dell’apertura e inaugurazione di un nuovo reparto detentivo, pur restando invariati gli organici della Polizia Penitenziaria, e durante la visita del Capo del Dipartimento Santi Consolo Sit in di protesta davanti al carcere di Lanciano. La manifestazione si svolge in un terreno privato affittato per l'occasione, perché la direzione del carcere ha vietato l'utilizzo del parcheggio antistante l'Istituto penitenziario - Qui il comunicato unitario
Rassegna stampa_
http://www.ansa.it/abruzzo/notizie/2018/03/14/nuova-sezione-carcere-lanciano-proteste_7e00a664-105b-4f00-9665-f6b1eaa056ca.html
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/carceri-lanciano-sezione-inaugurata-tra-proteste-sindacati-/653005-4/
https://www.youtube.com/watch?v=FJfq1hJmuEA
http://www.videocitta.it/servizi/11122
http://www.tgmax.it/apre-nuova-sezione-per-46-detenuti-protesta-polpen-lanciano/
http://lanciano.zonalocale.it/2018/03/13/nuova-sezione-carcere-di-lanciano-di-giuseppantonio-con-la-polizia-penitenziaria/32043?e=lanciano
http://www.chietitoday.it/cronaca/protesta-agenti-carcere-lanciano-apertura-nuova-sezione.html
La revisione dei ruoli del personale delle Forze di Polizia è volta a realizzare un organico modello che migliori la funzionalità dell’organizzazione per rendere più efficace tutto il sistema, ai fini dell’espletamento dei compiti istituzionali. Il processo di revisione e di innovazione dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze di polizia, di cui al D. Lgs. 29 maggio 2017, n. 95, è coinciso - per la Polizia Penitenziaria - con la celebrazione del Bicentenario della Fondazione del Corpo, risalente alle Regie Patenti del 1817.
Le nuove insegne di qualifica del personale di Polizia Penitenziaria saranno contraddistinte dall’aquila di colore argento posta in rilievo sul fregio precedentemente utilizzato dagli Agenti di Custodia e che ha storicamente caratterizzato gli appartenenti al Corpo dagli inizi del ‘900 al 1955. L’Aquila stilizzata ha le ali abbassate, le zampe chiuse e la testa rivolta alla sinistra di chi guarda. Sul capo sarà adornata dalla corona turrita, personificazione simbolica della Nazione, che sovrasta anche lo Stemma araldico della Polizia Penitenziaria. L’Aquila riporterà sul cuore lo scudetto di colore blu con il monogramma “RI”, a testimonianza della persistenza delle finalità istituzionali del Corpo.