Toscana - Direttivo regionale della UILPA Polizia Penitenziaria
Alcuni momenti dell'incontro tra quadri della UIL Polizia Penitenziaria Toscana.
Alcuni momenti dell'incontro tra quadri della UIL Polizia Penitenziaria Toscana.
"In data 5 dicembre 2017, presso la Casa di Reclusione di Milano Bollate, si è tenuto un convegno sullo Stalking, organizzato dalla UIL Milano e Lombardia e la UILPA Polizia Penitenziaria". Clicca sotto per vedere alcuni momenti dell'evento
Reportage del convegno tenutosi a Verona il primo dicembre dal titolo: "Il carcere e la Polizia Penitenziaria - Ieri, oggi e domani" - Airporthotel Verona - Sala JFK
CARCERI, LA SITUAZIONE RESTA ESPLOSIVA: IL 19 SETTEMBRE, GIORNO DELLA RICORRENZA DEL BICENTENARIO DEL CORPO, MANIFESTAZIONE CORTEO DI TUTTI I SINDACATI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA - qui il volantino
Carceri, la misura è colma. La tensione resta alta ed i Sindacati della Polizia Penitenziaria hanno indetto – unitariamente - una clamorosa manifestazione pubblica di protesta a Roma per martedì 19 settembre 2017, giorno in cui sarà celebrato alle Terme di Caracalla il Bicentenario del Corpo alla presenza del Presidente della Repubblica.
SAPPE, OSAPP, UILPA, SINAPPE, FNS CISL, USPP, CNPP e FP CGIL hanno deciso di organizzare proprio per il 19 settembre una manifestazione di protesta ed un corteo che raggiungerà il luogo dell’appuntamento istituzionale.
“Non c’è proprio nulla da festeggiare”, dichiarano. “Ogni giorno nelle carceri italiane contiamo gravissimi eventi critici che vedono spesso soccombere i poliziotti penitenziari, sempre più soli e senza adeguati strumenti di difesa. Non solo aggressioni e colluttazioni: dall’inizio dell’anno sono stati quasi 40 i suicidi in cella e numerosi sono anche gli atti di autolesionismo ed i tentati suicidi, che se non fosse proprio per il tempestivo intervento degli eroi con la divisa della Polizia Penitenziaria vedrebbero “schizzare” alle stelle queste drammatiche statistiche. Basta! Siamo stufi di una politica assente, sorda ai nostri costanti richiami ed appelli, e di una Amministrazione Penitenziaria silente ed incapace di gestire e risolvere le continue criticità”.
SAPPE, OSAPP, UILPA, SINAPPE, FNS CISL, USPP, CNPP e FP CGIL si concentreranno davanti al Ministero della Giustizia (via Arenula) alle 9 e proseguiranno poi in corteo verso Caracalla.
“Saremo in piazza anche a rivendicare nuove assunzioni di Agenti, adeguate a fronteggiare le oltre 8.000 unità necessarie al Corpo, nuove dotazioni di risorse finanziare e tecnologiche, una rimodulazione del riordino delle carriere (che non ci soddisfa affatto), adeguati stanziamenti per il rinnovo del contratto scaduto ormai da dieci anni ed il ristabilirsi di corrette relazioni sindacali, che al DAP ed in tantissime sedi periferiche sono ritornate indietro di trent’anni. Basta! Grideremo la nostra rabbia e la nostra sfiducia perché non ce la facciamo più ad essere aggrediti dai detenuti ed abbandonati dalle istituzioni”.
Con cortese preghiera di diffusione e pubblicazione qui in pdf
SAPPE OSAPP UILPA SINAPPE FNS CISL USPP CNPP FP CGIL
Si è svolto nei giorni 30 e 31 maggio 2017 a Grottaferrata (RM) l'Esecutivo Nazionale della UILPA Polizia Penitenziaria. L'organo centrale del Sindacato ha approvato il bilancio consultivo e preventivo. Dopo l'intervento e le congratulazioni del Segretario Generale Angelo Urso per il raggiungiomento dell'obiettivo dei 5.000 iscritti è seguito, in una tavola rotonda, vivace ed edificate dibatitto sul futuro delle azioni politiche da intraprendere per perseguire la strada della crescita qualitativa e numerica dell'organizzazione.